Siamo in Eritrea per la settima indagine di Aldo Morosini L’equivoco del sangue di Giorgio Ballario, edizioni Capricorno, …
Tra i cieli dell’Impero, una storia tra Italia ed in Eritrea, è il romanzo di Mauro Moruzzi uscito …
Vito Zita racconta la storia di Aurelio Bolognesi e della costruzione nel 1937 a Massawa del molo Dux. …
In Eritrea e poi nell’Africa Orientale Italiana, mulini e pasta sono parte della storia coloniale. Una …
Arturo Mezzedimi, un architetto italiano tra Eritrea ed Etiopia Arturo Mezzedimi è un architetto italiano che lavora a …
Eritrea 1 settembre 1961, Idris Awate, simbolo della lotta per l’indipendenza eritrea conquistata nel 1991 Idris Awate la …
Le panche della cattedrale di Asmara raccontano la storia La Cattedrale di Asmara, dedicata alla Madonna del Rosario, …
Il Trattato di Uccialli (1889) è un pezzo di storia tra Etiopia ed Italia, prima della nascita dell’Eritrea …
Euridice e la città meccanica, l’Eritrea nel romanzo di Mauro Moruzzi Per visitare un paese che non si …
Ferrovia Eritrea, una salita dalla costa verso l’altopiano La Ferrovia Eritrea sale dalla costa verso l’altopiano. Una corsa …