Eritrea Live

27 Luglio 2022
  • Eritrea Live
  • News
    • Brevi
    • Italia
    • Eritrea
    • Etiopia
    • Sudan
    • Sud Sudan
    • Somalia
    • Gibuti
    • Africa
    • Stati Uniti
    • Europa
  • Cultura
    • Storia
    • Archeologia
    • Letteratura
    • Sport
    • Musica
    • Diario di un eritreo
    • Diario di Viaggio
    • Moda
    • Libri
    • Film
  • Eventi
    • Mostre
    • Festival
  • Video
  • Interviste
  • Comunicato Stampa
  • Lettere al giornale
  • Italiano
Home Cultura Storia

Storia

  • Mulini e pasta, una storia coloniale in Eritrea e nell’AOI

    Marilena Dolce 17/01/2021
    0 14
    Africa Cucina Eritrea Etiopia Storia

    In Eritrea e poi nell’Africa Orientale Italiana,  mulini e pasta sono parte della storia coloniale.     Una recente polemica sugli impliciti “retaggi coloniali” della pasta e sull’opportunità o meno di ricordarne i nomi littori, suggerisce un approfondimento. Nel 1936 Mussolini annuncia dal balcone di piazza Venezia la conquista dell’Etiopia.…

    Read More »
  • Arturo Mezzedimi, un architetto italiano tra Eritrea ed Etiopia

    Marilena Dolce 28/09/2020
    0 15
    Addis Abeba Africa Asmara Storia

    Arturo Mezzedimi, un architetto italiano tra Eritrea ed Etiopia Arturo Mezzedimi è un architetto italiano che lavora a lungo tra Eritrea ed Etiopia, firmando moltissimi progetti e costruzioni pubbliche ad Asmara e Addis Abeba. A luglio 2017 l’Unesco dichiara Asmara, capitale dell’Eritrea, patrimonio dell’umanità. “Storicamente l’Eritrea” dice in quell’occasione Medhanie…

    Read More »
  • Eritrea, 1 settembre 1961, Idris Awate lotta per l’indipendenza

    Marilena Dolce 01/09/2020
    0 14
    Africa Commemorazione Eritrea Storia

    Eritrea 1 settembre 1961, Idris Awate, simbolo della lotta per l’indipendenza eritrea conquistata nel 1991 Dopo il colonialismo italiano,(1941) le Nazioni Unite decidono che l’Eritrea stia “sotto la sovranità della corona etiopica”. Il 2 dicembre 1950 con 46 voti a favore, 10 contrari e 4 astensioni, il Paese è federato…

    Read More »
  • Asmara, le panche della Cattedrale raccontano la storia

    Marilena Dolce 24/09/2019
    2 15
    Africa Asmara Eritrea Storia

    Le panche della cattedrale di Asmara raccontano la storia La Cattedrale di Asmara, dedicata alla Madonna del Rosario, nell’attuale Harnet Avenue, sorge nel 1922. Le sue panche in legno, con le dediche delle famiglie che le hanno donate, raccontano un frammento di storia italiana. Progettata dall’architetto milanese Oreste Scanavini, la…

    Read More »
  • Trattato di Uccialli, tra Etiopia e Italia, prima della nascita dell’Eritrea

    Marilena Dolce 20/09/2019
    0 13
    Cultura Eritrea Etiopia Italia Storia

    Il Trattato di Uccialli (1889) è un pezzo di storia tra Etiopia ed Italia, prima della nascita dell’Eritrea (1890). Il 21 maggio 1883 il conte Pietro Antonelli, per conto del re d’Italia Umberto I firma il primo Trattato con Menelik, re dello Scioa. Questo Trattato stabilisce tra i due paesi…

    Read More »
Next page
© Copyright 2022 - Eritrealive.com - Designed by HostingRent