Mar Rosso
Eritrea, Arcipelago Dahlak, guida di Vincenzo Meleca
Eritrea, Arcipelago Dahlak, guida di Vincenzo Meleca, un avvocato prestato al mare Vincenzo Meleca, avvocato, prestato al mare per passione, ha scritto una guida sull’Arcipelago delle Dahlak, in Eritrea. Se chiedete ai vostri amici dov’è l’Arcipelago Dahlak, vi risponderanno: “Arcipelgo Dahlak? Cos’è ?” Tutti conoscono Maldive o Seychelles, pochissimi l’Arcipelago…
Read More »Sahib Dahlak, il signore di Dahlak, inizio di una storia
Nel 1966 Salvatore Tedeschi, diplomatico italiano in Etiopia, presenta al Congresso di studi etiopici tenutosi ad Addis Abeba un saggio sulla storia delle Isole Dahlak rette dall’XI secolo al XIII da una dinastia di sultani. Questa ricerca si basa sulla lettura e sull’interpretazione delle iscrizioni cufiche presenti sulle stele funerarie…
Read More »EritreaLive intervista Vincenzo Meleca per scoprire le Isole Dahlak
Ritorno a Dahlak Kabir, un viaggio per scoprire le Isole Dahlak in Eritrea. Intervista a Vincenzo Meleca, autore del diario di viaggio alle Isole Dahlak. «Ritorno a Dahlak Kebir», 2001 è un diario di viaggio alle Isole Dahlak, la traccia di una passione per queste isole nata molto tempo prima,…
Read More »Eritrea, Isole Dahlak, storie di uomini, navi, guerre
L’Eritrea, un paese relativamente piccolo con un’estrema verietà geografica, tiene in serbo, per chi dall’altopiano scende sulla costa e affronta il rosso del mare, più di duecento isole: l’Arcipelago delle Dahlak. Vincenzo Meleca, autore di Storie di uomini, di navi e di guerra nel Mar delle Dahlak, Greco&Greco editore, presenta…
Read More »Il mare d’Eritrea
L’Arcipelago delle Isole Dahlak: Dessei e Madote L’Arcipelago delle Dahlak è composto da oltre duecento isole, per lo più basse e sabbiose, situate al largo della costa eritrea, di fronte alla città di Massawa, nella parte meridionale del Mar Rosso. Alcune sono grandi appena un chilometro quadrato, altre non hanno…
Read More »