Eritrea, Il sole entra nei das, i capannoni dove i parenti, confortati dagli amici, piangono i ragazzi morti il 3 ottobre nel mare davanti a Lampedusa.
Ad Asmara c’è il sole. La vita scorre come sempre, forse più lentamente, perché scuole e uffici sono chiusi per la festa musulmana del sacrificio, Eid al Adha. L’Eritrea è un paese laico, senza fanatismi, nel quale convivono, in armonia, molte chiese e religioni, dove la gente esprime, con compostezza, i propri sentimenti, soprattutto quelli più intimi e dolorosi.


piango perchè sono i miei fratelli…Io sono nata in ASMARA e voglio tornarci…Ho insegnato alle scuole italiane e i miei alunni erao eritrei ed etiopi grandi ragazzi e grandi bambini….BUONA FORTUNA A TUTTI LYDIA