Immagini non veritiere sull’attacco del Tigray alla capitale Asmara

Immagini non veritiere sull’attacco del Tigray alla capitale Asmara, Eritrea.
Ieri sera sono circolate, non solo sui social, ma anche su alcune testate italiane specializzate sull’Africa, foto false. Immagini non scattate ieri e non scattate ad Asmara a corredo di articoli che raccontano quanto accaduto nelle scorse ore.
Era infatti arrivata in Italia una notizia che ha fatto tremare i polsi a chi vuol bene all’Eritrea ma anche all’Etiopia. Il TPLF (Fronte di Liberazione Popolare del Tigray) in guerra con il governo centrale etiopico retto dal premier Abiy Ahmed, ha lanciato un attacco terroristico contro l’Eritrea.
Due razzi hanno colpito una zona limitrofa all’aeroporto della capitale Asmara. Colpi secchi sono rimbombati nel silenzio serale della città, senza però causare vittime né alle cose né alle persone.
Oggi da Asmara arrivano notizie tranquillizzanti. La vita scorre normale.
Al di là delle analisi politiche sul conflitto in corso in Etiopia resta, per quanto riguarda l’informazione, il dato sconsolante delle false immagini pubblicate. Approssimazione, pressapochismo e incapacità hanno costruito scenari inesistenti. Si sa che le immagini parlano da sole e, purtroppo, in questo caso era meglio fossero state zitte.
“Missili su Asmara, la guerra in Tigray supera i confini etiopi”. Foto d’apertura dell’articolo un missile in volo su campo verde che chi legge immagina sia lanciato dal Tigray verso l’Eritrea.

Soldiers of 2nd Battalion, 130th Field Artillery fire reduced-range practice rockets from a High-Mobility Artillery Rocket System June 14, 2015, at Fort Riley, Kan. The battalion operations center successfully communicated the fire mission from the Great Plains Joint Training Center in Salina, Kan., to the field crew members at Fort Riley, some 65 miles away, using Harris radios. This mission made the Kansas National Guardsmen among the first in the nation to complete such a task from a significant distance. (Photo by Sgt. Zach Sheely, Public Affairs Office)
Lascia un commento